In mare dopo il lockdown
Quella di ieri è stata per noi un uscita in kayak molto particolare; non si è trattato solo della prima escursione del 2020, ma ha segnato un piccolo passo verso il ritorno ad una vita ‘normale’.
Quella di ieri è stata per noi un uscita in kayak molto particolare; non si è trattato solo della prima escursione del 2020, ma ha segnato un piccolo passo verso il ritorno ad una vita ‘normale’.
Mi chiamo de Feo Davide, sono un ingegnere informatico di 38 anni di Genova (Liguria - Italia) con la passione per la speleologia, l’alpinismo e la fotografia. Nel settembre 2014, durante una vacanza dedicata all’arrampicata nella piccola isola di Kalymnos (Grecia), provai per la prima volta un kayak da mare e ne rimasi folgorato.
Ieri la squadra era impegnata in una missione fotografica per il nuovo modello Gumotex THAYA in Dropstich.
Il re tra i gommoni, il kayak THAYA della società GUMOTEX torna a casa dalla fiera internazionale della canoa, la più importante nel settore, che si tiene regolarmente a Norimberga in Germania, con la medaglia d’oro a bordo. Nella categoria Paddlesport Product of the Year Awards questa novità si è posizionata al primo posto. La giuria è stata incuriosita dalla nuova tecnologia che garantisce una perfetta stabilità, migliora le prestazioni e allo stesso tempo è gentile con l’ambiente.
Se avete visitato le nostre pagine web siete come minimo appassionati degli sport di pagaia e le imbarcazioni gonfiabili sono un prodotto che conoscete sicuramente. Solo pochi però sanno che la società GUMOTEX realizza i suoi canotti conmateriali che produce da sola e che non si tratta diprodotti a base di PVC, ma di caucciù naturale o sintetico.